Cosimo Pio Petraroli

Pianoforte

Cosimo Pio Petraroli, 19 anni, ha iniziato i suoi studi musicali all’età di 7 anni. Nell’anno accademico 2023/2024 ha conseguito il diploma accademico di primo livello in Pianoforte con il massimo dei voti, 110 e lode con menzione d’onore, presso il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo sotto la guida del Maestro Giuseppe Fagone.
Attualmente, frequenta anche il triennio di Composizione sotto la guida del Maestro Marco Betta. Da diversi anni segue il corso di perfezionamento annuale presso l’Accademia del “Barletta Piano Festival” guidato dal Maestro Pasquale Iannone, e si è esibito per due anni consecutivi nel concerto finale del Barletta Piano Festival. Vincitore di diversi concorsi nazionali, ha partecipato al World Music Competition “Ibla Grand Prize 2024,” classificandosi tra gli outstanding musician, ricevendo un premio speciale Schumann/Liszt. Recentemente ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Musica “Amigdala” a Catania, e numerosi premi al Concorso Pianistico Internazionale “Scarlatti” di Trapani, al Concorso Pianistico Internazionale “Dinu Lipatti” di Taranto, al Concorso Pianistico Internazionale “Colafemmina” di Acquaviva Delle Fonti, allo storico concorso di Osimo “Nuova Coppa Pianisti”. Ha ottenuto il primo posto assoluto al Concorso di Arti e Cultura “Italia è Cultura,” venendo nominato “Ambasciatore della Cultura Italiana nel Mondo.” Si è esibito in diverse edizioni a Martina Franca (nell’ambito del progetto “Pianolab”), Caltanissetta (per l’Associazione Pianistica “Vincenzo Mannino”), Catania (presso Palazzo dei Chierici), Palermo (per l’Associazione Amici della Musica di Palermo), alla libreria Feltrinelli di Palermo (nell’ambito della stagione concertistica del Conservatorio), a Villa Niscemi (per Amici della Musica di Palermo), a Trapani per Trapani Classica, a Roma al Teatro Marcello per i Concerti del Tempietto, a Polizzi Generosa (presso la Fondazione “Borgesi”, con un recital in memoria di Maurizio Pollini). Recentemente ha tenuto due concerti per Piano City Palermo e due per Piano City Napoli, uno nell’ambito dell’esecuzione integrale delle sonate di D. Scarlatti e l’altro in un recital solistico incentrato su Liszt. Prossimamente, nel settembre 2025 sarà impegnato in una tournée in Spagna. Debutterà al Teatro Politeama di Palermo nel febbraio 2025 con il “Carnevale degli Animali” di Saint-Saëns, per la prestigiosa associazione Amici della musica. Ha frequentato masterclass con rinomati Maestri come Pietro De Maria, Andrea Lucchesini, Roberto Cappello, Oxana Yablonskaya, Christa Butzberger, Vincenzo Balzani, Pasquale Iannone.